Indice analitico
Cerca fra gli articoli
Indice analitico, per accedere a numeri, funzioni e congetture per categoria.
-
Algebra ( 98 )
-
Analisi ( 202 )
-
Congetture ( 264 )
-
Funzioni ( 108 )
-
Geometria ( 127 )
-
Matematica combinatoria ( 234 )
-
Numeri figurati ( 55 )
-
Polinomi ( 46 )
-
Probabilità e statistica ( 24 )
-
Problemi ( 110 )
-
Rappresentazione dei numeri ( 271 )
-
Sequenze ( 133 )
-
Teoria dei grafi ( 68 )
-
Teoria dei numeri ( 873 )
-
Teoria dell'informazione ( 13 )
-
Vari ( 116 )
Teoria dei numeri
- “ABA” (numeri)
- “ABA” (numeri)
- “abc” (congettura)
- “ans” (numeri)
- “n” (congettura)
- D-numeri
- d(n)
- ek(n)
- J(n)
- j(n)
- k-Lehmer (numeri di)
- L(n)
- Lp
- Lp(n)
- M(n)
- n-potenti (numeri)
- n’
- ordk(n)
- p-adici (numeri)
- P-interi
- P(z)
- P(μ)k(z)
- Pk(z)
- qp(n)
- R(x)
- rk(n)
- rad(n)
- S-abbondanti (numeri)
- S-deficienti (numeri)
- S-perfetti (numeri)
- S(n)
- S*(n)
- w’n
- wn
- Z-numeri
- Zt(n)
- σ(n)
- σ*(n)
- φ(n)
- 321 (numeri)
- Abbondanti (numeri)
- Abbondanti primitivi (numeri)
- Achille (numeri di)
- Agoh (congettura di)
- Agrawal (congettura di)
- Alaoglu e Erdös (congettura di)
- Alladi – Grinstead (costante di)
- Altamente abbondanti (numeri)
- Altamente composti (numeri)
- Altamente composti superiori (numeri)
- Altamente fattorizzabili (numeri)
- Amicabili (numeri)
- Amichevoli (numeri) (I)
- Amichevoli (numeri) (II)
- Amichevoli aumentati (numeri)
- Amichevoli bi-unitari (numeri)
- Amichevoli bi-unitari aumentati (numeri)
- Amichevoli bi-unitari ridotti (numeri)
- Amichevoli esponenziali (numeri)
- Amichevoli esponenziali primitivi (numeri)
- Amichevoli infinito-unitari (numeri)
- Amichevoli infinito-unitari aumentati (numeri)
- Amichevoli infinito-unitari ridotti (numeri)
- Amichevoli non unitari (numeri)
- Amichevoli ridotti (numeri)
- Amichevoli super unitari (numeri)
- Amichevoli unitari (numeri)
- Amichevoli unitari aumentati (numeri)
- Amichevoli unitari ridotti (numeri)
- Ammirevoli (numeri)
- Andrica (congettura di)
- Anti-armonici (numeri)
- Anti-armonici primitivi (numeri)
- Apéry (costante di)
- Apéry (numeri di)
- Archimede (costante di)
- Aritmetici (numeri)
- Armonici (numeri) (I)
- Armonici (numeri) (II)
- Armonici (numeri) (III)
- Armonici generalizzati (numeri)
- Artin (congettura di)
- Artin (costante di)
- Artin di ordine r (costanti di)
- Aspiranti (numeri)
- Backhouse (costante di)
- Baker (costante di)
- Banderier (congettura di)
- Barban (costante di)
- Basilea (problema di)
- Bateman – Grosswald (costanti di)
- Bateman – Horn (congettura di)
- Bateman (congettura di)
- Bateman (costanti di)
- Bateman e Stemmler (congettura di)
- Bateman, Selfridge e Wagstaff (congettura di)
- Beal (congettura di)
- Bell (congetture sui numeri di)
- Bertelsen (numero di)
- Bertrand (postulato di)
- Bilanciati (numeri) (I)
- Bilanciati (numeri) (II)
- Biquadrati
- Birch e Swinnerton-Dyer (congettura di)
- Bizzarri (numeri)
- Bizzarri primitivi (numeri)
- Brasiliani (numeri)
- Brier (numeri di)
- Brocard (congettura di) (I)
- Brocard (congettura di) (II)
- Brown (numeri di)
- Bruckman (congettura di)
- Brun (costante di)
- Buffi (numeri)
- Bunyakovsky (congettura di)
- Buoni (numeri)
- Buss (congettura di) (I)
- Buss (congettura di) (II)
- Cameron (costante di)
- Cardinali (numeri)
- Carmichael – Lucas (numeri di)
- Carmichael (numeri di)
- Carmichael deboli (numeri di)
- Carmichael deboli primitivi (numeri di)
- Carmichael di ordine maggiore di 1 (numeri di)
- Carmichael ellittici (numeri di)
- Carmichael ellittici forti (numeri di)
- Carmichael ellittici universali (numeri di)
- Carmichael gemelli (numeri di)
- Carmichael speciali (numeri di)
- Carmichael sui numeri di Carmichael (congettura di)
- Carmichael sulla funzione φ (congettura di)
- Carol (numeri di)
- Carol generalizzati (numeri di)
- Carpenter (congettura di)
- Cartesio (numeri di)
- Catalan – Dickson (congettura di)
- Catalan – Mersenne (congettura di)
- Catalan – Mersenne (numeri di)
- Catalan (congettura di)
- Catalan (costante di)
- Catene di Cunningham di prima specie
- Catene di Cunningham di seconda specie
- Ciclici (numeri) (II)
- Cinquine di Diofanto (problema delle)
- Coefficienti binomiali buoni
- Coefficienti binomiali centrali
- Coefficienti binomiali eccezionali
- Coefficienti fibonomiali
- Coefficienti fibonomiali centrali
- Colbert (numeri di)
- Colossalmente abbondanti (numeri)
- Coman (congetture di)
- Completamente perfetti di Smarandache (numeri)
- Compositoriali
- Composti (numeri)
- Congrua (numeri)
- Congruenti (numeri)
- Convenienti (numeri)
- Coppie di Smarandache – Radu
- Coppie di Wieferich
- Coppie libere da quadrati
- Cortesi (numeri)
- Cramér – Granville (congettura di)
- Cramér (congettura di)
- Cubi
- Cullen (numeri di)
- Cullen di seconda specie (numeri di)
- Cullen generalizzati (numeri di)
- Cunningham (numeri di)
- Curzon (numeri di)
- de Bruijn – Newman (costante di)
- de Polignac (congettura di) (I)
- de Polignac (congettura di) (II)
- de Polignac (numeri di)
- Deboli (numeri)
- Deficienti (numeri)
- Densità dei numeri abbondanti (costante della)
- Densità dei numeri abbondanti (problema della)
- Determinazione dei campi euclidei (problema della)
- Determinazione dei campi euclidei (problema della)
- Determinazione dei campi semplici (problema della)
- Determinazione dei numeri congruenti (problema della)
- Diagonali razionali
- Dickson (congettura di)
- Dispari (numeri)
- Dispettosi (numeri)
- Distesi (numeri)
- Docili (numeri)
- Due
- Duffiniani (numeri)
- Eberhart (congettura di)
- Eccessivi (numeri)
- Eccezionali (numeri)
- Egizi (numeri)
- EHS (numeri)
- Eisenstein – Mersenne (numeri di)
- Elliott – Halberstam (congettura di)
- epsilon (congettura)
- Equazioni diofantee (congetture sulle)
- Erdös – Borwein (costante di)
- Erdös – Dressler (congettura di)
- Erdös – Graham (congetture di)
- Erdös – Szekeres (costante di)
- Erdös – Woods (congettura di)
- Erdös – Woods (numeri di)
- Erdös degli insiemi a somme distinte (costante di)
- Erdös e Ivić (congettura di)
- Erdös e Stewart (congettura di)
- Erdös e Straus (congettura di) (I)
- Erdös e Straus (congettura di) (II)
- Erdös e Turán (congettura di) (II)
- Erdös e Turán sulla rappresentazione di interi come somme (congetture di)
- Erdös sui coefficienti binomiali centrali (congetture di)
- Erdös sui numeri potenti (congetture di)
- Erdös sui numeri primi (congetture di)
- Erdös sulle progressioni aritmetiche (congettura di)
- Erdös sulle somme di potenze (congettura di)
- Erdös, Lacampagne e Selfridge (congettura di)
- Esistenza della costante di Erdös degli insiemi a somme distinte (problema della)
- Esistenza della costante di Magata (problema della)
- Esistenza di altri numeri idonei (problema della)
- Esistenza di infinite coppie di numeri amichevoli (problema della)
- Esistenza di infiniti numeri armonici (problema della)
- Esistenza di infiniti numeri bizzarri primitivi (problema della)
- Esistenza di infiniti numeri di Bell primi (problema della)
- Esistenza di infiniti numeri di Carmichael con un numero fissato di fattori primi (problema della)
- Esistenza di infiniti numeri di Fibonacci primi (problema della)
- Esistenza di infiniti numeri di Jacobsthal primi (problema della)
- Esistenza di infiniti numeri di Lucas primi (problema della)
- Esistenza di infiniti numeri fortunati primi (problema della)
- Esistenza di numeri bilanciati dispari (problema della)
- Esistenza di numeri bizzarri dispari (problema della)
- Esistenza di numeri multiperfetti esponenziali (problema della)
- Esistenza di numeri multiperfetti unitari (problema della)
- Esistenza di numeri pentaperfetti non unitari (problema della)
- Esistenza di razionali rappresentabili con non meno di 7 frazioni egizie distinte (problema della)
- Estremamente abbondanti (numeri)
- Euclide (congettura di)
- Euclide (numeri di) (I)
- Euclide (numeri di) (II)
- Eulero (congettura di) (I)
- Eulero (congettura di) (II)
- Eulero generalizzati (numeri di)
- Farhi (congetture di)
- Fattoriali
- Fattoriali di Fibonacci
- Fattoriali di Fibonacci (costante dei)
- Fattoriali doppi
- Fattoriali esponenziali
- Fattoriali esponenziali (costante dei)
- Fattoriali oscillanti
- Fattoriali quadrupli
- Fattoriali sinistri (II)
- Fattorizzazioni ordinate (numero di)
- Feit – Thompson (congettura di)
- Feller – Tornier (costante di)
- Ferentinou-Nicolakopoulou (numeri di)
- Fermat – Catalan (congettura di)
- Fermat (congetture di)
- Fermat (numeri di)
- Fermat generalizzati (numeri di)
- Fibonacci (numeri di)
- Fibonacci generalizzati (numeri di)
- Fibonoriali
- Fidanzati (numeri)
- Fiorentini (congetture di)
- Firoozbakht (congetture di)
- Fortune (congettura di)
- Fortune (numeri di)
- Fortune minori (numeri di)
- Franel (numeri di)
- Frastagliati (numeri)
- Frazioni egizie
- Funzione ζ(z) (congetture sulla)
- Funzione μ(n) (congetture sulla)
- Funzione π(n) (congetture sulla)
- Funzione φ(n) (congetture sulla)
- Gauss (congettura di)
- Gilbreath (congettura di)
- Gillies (congettura di)
- Giuga (congettura di)
- Giuga (numeri di)
- Glaisher – Kinkelin (costante di)
- Glaisher (costante di)
- Glaisher generalizzate (costanti di)
- Goldbach (congettura di)
- Goldbach (numeri di)
- Golomb – Dickman (costante di)
- Goormaghtigh (congettura di)
- Gosper (congettura di)
- Granville – Langevin (congettura di)
- Granville (numeri di)
- Grimm (congettura di)
- Hadamard – de la Vallee Poussin (costante di)
- Hafner – Sarnak – McCurley (costante di)
- Hall (congettura di)
- Hardy – Ramanujan (numeri di)
- Hardy e Littlewood (costanti di)
- Hardy e Littlewood sui numeri primi (congetture di)
- Hardy e Littlewood sulla funzione ζ (congetture di)
- Havil (congettura di)
- Heath-Brown – Moroz (costante di)
- Heegner (numeri di)
- Hilbert (numeri di)
- Ideali (numeri)
- Identità degli n quadrati (problema delle)
- Idonei (numeri)
- Ingannevoli (numeri)
- Insoliti (numeri) (II)
- Interi (numeri)
- Interi di Blum
- Interi di Eisenstein
- Interi di Eisenstein – Jacobi
- Interi di Gauss
- Interi di Williams
- Interi liberi da quadrati
- Intoccabili (numeri)
- Intoccabili di seconda specie (numeri)
- Intoccabili unitari (numeri)
- Intoccabili unitari di seconda specie (numeri)
- Iper-Cullen di prima specie (numeri di)
- Iper-Cullen di quarta specie (numeri di)
- Iper-Cullen di seconda specie (numeri)
- Iper-Cullen di terza specie (numeri di)
- Iperfattoriali
- Iperfibonacci (numeri di)
- Iperlucas (numeri di)
- Iperperfetti (numeri)
- Iperperfetti esponenziali (numeri)
- Iperperfetti unitari (numeri)
- Ipotesi di Ramanujan
- Ipotesi di Riemann
- Ipotesi di Schinzel
- Irrazionalità della costante di Catalan (problema della)
- Jordan – Pólya (numeri di)
- Kalmár (costante di)
- Kinkelin (costante di)
- Knödel (numeri di)
- Kourbatov (congetture di)
- Kravitz (congettura di)
- Kronecker (costante di)
- Kurepa (congetture di)
- Kynea (numeri di)
- Kynea generalizzati (numeri di)
- Lal (costante di)
- Landau – Ramanujan (costante di)
- Landau – Ramanujan del secondo ordine (costante di)
- Landau (congettura di)
- Landau (problemi di)
- Lander, Parkin e Selfridge (congettura di)
- Lang – Waldschmidt (congettura di)
- Langevin (numero di)
- Legendre (congettura di) (I)
- Legendre (congettura di) (II)
- Legendre (costante di)
- Lehmer (congettura di) (I)
- Lehmer (congettura di) (III)
- Lehmer (numeri di) (II)
- Lemoine (congettura di)
- Lenstra, Pomerance e Wagstaff (congettura di)
- Lévy (congettura di)
- Leyland (numeri di)
- Lindelöf (congettura di)
- Linnik (costante di)
- Liskovets – Gallot (numeri di)
- Lochs – Porter (costante di)
- Lösch (numeri di)
- Lucas – Carmichael (–) (numeri di)
- Lucas – Carmichael (–) forti (numeri di)
- Lucas – Carmichael (–) insolitamente forti (numeri di)
- Lucas – Carmichael (+) (numeri di)
- Lucas – Carmichael (+) forti (numeri di)
- Lucas – Carmichael (+) insolitamente forti (numeri di)
- Lucas – Carmichael (numeri di)
- Lucas (numeri di) (I)
- Ludolph (numero di)
- Mac Eachen (congettura di)
- Magata (costante di)
- Majumdar (congettura di)
- Margenstern sui numeri pratici (congetture di)
- Markoff (numeri di)
- Markov (numeri di)
- Mattone razionale (problema del)
- McCranie (congettura di)
- MCD(n, m)
- mcm(n, m)
- Meissel – Mertens (costante di)
- Melfi e Morelli sulla funzione σ (congetture di)
- Melfi sui numeri pratici (congettura di)
- Mersenne (congettura di)
- Mersenne (congetture sui numeri di)
- Mersenne (numeri di)
- Mersenne (nuova congettura di)
- Mersenne doppi (numeri di)
- Mersenne gaussiani (numeri di)
- Mersenne generalizzati (numeri di)
- Mertens (costante di)
- Michon (congettura di)
- Mills (costante di)
- Minima radice primitiva (problema della)
- Minimali (numeri) (I)
- Minimi numeri di Liskovets – Gallot (problema dei)
- Minimo numero di Riesel (problema del)
- Montgomery sugli zeri della funzione ζ (congettura di)
- Mordell (congettura di)
- Multifattoriali
- Multiperfetti (numeri)
- Multiperfetti (problemi sui numeri)
- Multiperfetti bi-unitari (numeri)
- Multiperfetti esponenziali (numeri)
- Multiperfetti infinito-unitari (numeri)
- Multiperfetti non unitari (numeri)
- Multiperfetti unitari (numeri)
- Multisuperperfetti unitari (numeri)
- Murata (costante di)
- Naturali (numeri)
- Negativi (numeri)
- Newman (congettura di) (II)
- Niven (costante di)
- Noe (congettura di)
- Non cotozienti (numeri)
- Non ipotenusa (numeri)
- Non tozienti (numeri)
- Norton (costante di)
- NSW (numeri)
- Numero di classe quadratico (costante del)
- Oblunghi (numeri)
- Oppermann (congettura di)
- Ore (congettura di)
- Ore (numeri di)
- Ostinati (numeri)
- Overpseudoprimi
- Padovan (numeri di)
- Pari (numeri)
- Parità dei numeri amichevoli (problema della)
- Paz (congettura di)
- Pell – Lucas (numeri di)
- Pell (costante di)
- Pell (numeri di)
- Pentagonali generalizzati (numeri)
- Perfetti (numeri)
- Perfetti k-moltiplicativi (numeri)
- Perfetti aumentati (numeri)
- Perfetti bi-unitari (numeri)
- Perfetti bi-unitari aumentati (numeri)
- Perfetti bi-unitari ridotti (numeri)
- Perfetti di Smarandache (numeri)
- Perfetti diedri (numeri)
- Perfetti esponenziali (congettura dei numeri)
- Perfetti esponenziali (numeri)
- Perfetti esponenziali primitivi (numeri)
- Perfetti infinito-unitari (numeri)
- Perfetti infinito-unitari aumentati (numeri)
- Perfetti infinito-unitari ridotti (numeri)
- Perfetti moltiplicativi (numeri)
- Perfetti moltiplicativi bi-unitari (numeri)
- Perfetti moltiplicativi esponenziali (numeri)
- Perfetti moltiplicativi infinito-unitari (numeri)
- Perfetti moltiplicativi unitari (numeri)
- Perfetti non unitari (congettura dei numeri)
- Perfetti non unitari (numeri)
- Perfetti ridotti (numeri)
- Perfetti tozienti (numeri)
- Perfetti unitari (congettura dei numeri)
- Perfetti unitari (numeri)
- Perfetti unitari aumentati (numeri)
- Perfetti unitari ridotti (numeri)
- Pillai (congettura di)
- Pisano (numeri di)
- Pitagorici (numeri) (I)
- Pitagorici (numeri) (II)
- Pitagorici indipendenti (numeri)
- Pitagorici primitivi (numeri)
- Pollock (congetture di)
- Pólya (congettura di)
- Pomerance (congettura di) (I)
- Pomerance (congettura di) (II)
- Porter – Hensley (costante di)
- Porter (costante di)
- Potenti (congetture sui numeri)
- Potenti (numeri) (I)
- Potenze
- Potenze (congetture sulle)
- Potenze tra i numeri di Fibonacci (problema delle)
- Potenze tra i numeri di Lucas (I) (problema delle)
- Poulet (numeri di)
- Pratici (numeri)
- Pratici gemelli (numeri)
- Pratici primitivi (numeri)
- Prévost (costante di)
- Primi (congetture sui numeri)
- Primi (numeri)
- Primi b-elitari
- Primi b-elitari (congetture sui)
- Primi 321 di prima specie
- Primi 321 di seconda specie
- Primi a grappolo
- Primi a lungo periodo
- Primi anti-elitari
- Primi aritmeticamente deboli
- Primi armonici
- Primi bi-gemelli
- Primi bilanciati
- Primi buoni
- Primi compositoriali
- Primi concordanti
- Primi cubani
- Primi cugini
- Primi di n-Lerch
- Primi di n-Lerch (congetture sui)
- Primi di Bertrand
- Primi di Blum
- Primi di Carol
- Primi di Chen
- Primi di Cullen
- Primi di Cullen generalizzati
- Primi di Eisenstein
- Primi di Eisenstein – Jacobi
- Primi di Erdös
- Primi di Euclide
- Primi di Fermat
- Primi di Fibonacci – Wieferich
- Primi di Fortune
- Primi di Gauss
- Primi di Gauss gemelli
- Primi di Higgs
- Primi di Hilbert
- Primi di iper-Cullen di prima specie
- Primi di iper-Cullen di quarta specie
- Primi di iper-Cullen di seconda specie
- Primi di iper-Cullen di terza specie
- Primi di Kynea
- Primi di Labos
- Primi di Lerch
- Primi di Leyland
- Primi di Lucas – Wieferich
- Primi di Mersenne
- Primi di Mersenne gaussiani
- Primi di Mills
- Primi di Mirimanoff
- Primi di Pell – Wieferich
- Primi di Pierpont
- Primi di Pillai
- Primi di Proth
- Primi di Ramanujan
- Primi di Ramanujan generalizzati
- Primi di Solinas
- Primi di Sophie Germain
- Primi di Stern
- Primi di Thābit ibn Qurra di prima specie
- Primi di Thābit ibn Qurra di prima specie generalizzati
- Primi di Thābit ibn Qurra di seconda specie
- Primi di Thābit ibn Qurra di seconda specie generalizzati
- Primi di tribonacci – Wieferich
- Primi di Wagstaff
- Primi di Wagstaff generalizzati
- Primi di Wall – Sun – Sun
- Primi di Wieferich
- Primi di Wieferich generalizzati
- Primi di Williams di prima specie
- Primi di Williams di seconda specie
- Primi di Wilson
- Primi di Wolstenholme
- Primi di Woodall generalizzati
- Primi di Zsigmondy
- Primi eccezionali
- Primi elitari
- Primi Eulero-irregolari
- Primi Eulero-regolari
- Primi fattoriali
- Primi finti
- Primi FNV
- Primi forti (I)
- Primi forti (II)
- Primi fortunei
- Primi gemelli
- Primi gemelli (congettura dei)
- Primi gemelli (congetture sui)
- Primi gemelli (costante dei)
- Primi geometricamente deboli
- Primi irregolari
- Primi irregolari armonici
- Primi irregolari deboli
- Primi irregolari forti
- Primi isolati
- Primi multifattoriali
- Primi non generosi
- Primi NSW
- Primi padre (I)
- Primi pitagorici
- Primi primoriali
- Primi probabili
- Primi pseudo-Labos
- Primi pseudo-Ramanujan
- Primi regolari
- Primi regolari armonici
- Primi ritardatari
- Primi sexy
- Primi siamesi
- Primi sicuri
- Primi simmetrici
- Primi super irregolari
- Primi super regolari
- Primi super singolari
- Primi uguali a somme di potenze
- Primi unici
- Primi vicini a potenze
- Primoriali
- Prodotto di fattoriali (congettura del)
- Pronic (numeri)
- Proth (numeri di)
- Pseudofattoriali
- Pseudoperfetti (numeri)
- Pseudoperfetti primari (numeri)
- Pseudoperfetti primari deboli (numeri)
- Pseudoperfetti primitivi (numeri)
- Pseudopotenze
- Pseudoprimi
- Pseudoprimi assoluti
- Pseudoprimi assoluti di Eulero
- Pseudoprimi deboli
- Pseudoprimi di Bell
- Pseudoprimi di Catalan
- Pseudoprimi di Chebyshev
- Pseudoprimi di Dickson
- Pseudoprimi di Dickson – Fibonacci
- Pseudoprimi di Dickson di seconda specie
- Pseudoprimi di Eulero – Jacobi
- Pseudoprimi di Eulero – Lucas
- Pseudoprimi di Eulero (I)
- Pseudoprimi di Eulero (II)
- Pseudoprimi di Fermat
- Pseudoprimi di Fibonacci
- Pseudoprimi di Fibonacci
- Pseudoprimi di Fibonacci – Frobenius
- Pseudoprimi di Frobenius
- Pseudoprimi di Lehmann
- Pseudoprimi di Lehmer
- Pseudoprimi di Lucas (I)
- Pseudoprimi di Lucas (II)
- Pseudoprimi di Lucas di seconda specie
- Pseudoprimi di Midy
- Pseudoprimi di Perrin
- Pseudoprimi di Somer
- Pseudoprimi di Somer – Lucas
- Pseudoprimi di Wolstenholme
- Pseudoprimi eccezionali di Somer – Lucas
- Pseudoprimi ellittici
- Pseudoprimi ellittici di Eulero
- Pseudoprimi ellittici forti
- Pseudoprimi extra forti di Lucas
- Pseudoprimi forti
- Pseudoprimi forti di Dickson
- Pseudoprimi forti di Fermat
- Pseudoprimi forti di Lehmer
- Pseudoprimi forti di Lucas
- Pseudoprimi ordinari
- Pseudoprimi primitivi di Somer – Lucas
- Pseudoprimi simmetrici
- Pseudoprimi standard di Somer – Lucas
- Pseudoprimi super forti di Dickson
- Pseudoquadrati
- Quadrati
- Quadrati generalizzati
- Quasi iperperfetti (numeri)
- Quasi iperperfetti deficienti (numeri)
- Quasi perfetti (congetture sui numeri)
- Quasi perfetti (numeri)
- Quasi perfetti deficienti (numeri)
- Quasi pratici (numeri)
- Radici primitive
- Radici primitive (congetture sulle)
- Radici primitive di Fibonacci
- Radu (congettura di) (I)
- Radu (congettura di) (II)
- Ramanujan – Petersson (congettura di)
- Ramanujan (congetture di)
- Ramanujan (numeri di) (I)
- Ramanujan (numeri di) (II)
- Rappresentazione dei numeri naturali come somma di numeri figurati (problema della)
- Rappresentazione dei numeri naturali come somma di primi e potenze di 2 (problema della)
- Rappresentazione dei numeri naturali come somme (congetture sulla)
- Razionali (numeri)
- Reciproco dei primi (costante del)
- Reciproco di Fibonacci (costante del)
- Residui di potenze superiori alla seconda
- Residui quadratici
- Richaud – Degert (numeri di tipo)
- Richaud – Degert esteso (numeri di tipo)
- Riemann sugli zeri della funzione ζ (congettura di)
- Riesel (numeri di)
- Riesel duali (numeri di)
- RMS (numeri)
- Rodríguez (congettura di)
- Russo (congettura di)
- Ruth – Aaron (numeri di)
- Ruth – Aaron estesi (numeri di)
- s-fortunei (numeri)
- Sarnak (costante di)
- Sarrus (numeri di)
- Schäffer (congettura di)
- Schinzel e Sierpiński (congetture di)
- Schnirelmann (costante di)
- Scortesi (numeri)
- Selberg – Delange (costante di)
- Selberg (congettura di)
- Selfridge (congetture di)
- Semi-Zumkeller (numeri)
- Semiperfetti (numeri)
- Semiprimi (costante dei numeri)
- Semiprimi (numeri)
- Sfenici (numeri)
- Shah – Wilson (costante di)
- Shanks (congettura di)
- Shanks (costante di)
- Sherk (congettura di)
- Siegel (congettura di)
- Sierpiński (costante di)
- Sierpiński (numeri di) (I)
- Sierpiński (numeri di) (II)
- Sierpiński duali (numeri di)
- Sierpiński generalizzati (numeri di)
- Sierpiński sulla funzione σ (congettura di)
- Sierpiński sulla funzione φ (congettura di)
- Silverman (costante di)
- Simbolo di Jacobi
- Simbolo di Kronecker
- Simbolo di Legendre
- Singmaster (congettura di)
- Sirag (numeri di)
- Skewes (numero di)
- Smarandache – Russo (congettura di)
- Smarandache (costante di)
- Smarandache (costanti di)
- Smarandache sui numeri primi (congetture di)
- Smarandache sulla rappresentazione dei numeri naturali come somme di numeri primi (congettura di)
- Socievoli (numeri)
- Socievoli aumentati (numeri)
- Socievoli bi-unitari (numeri)
- Socievoli esponenziali (numeri)
- Socievoli generalizzati (numeri)
- Socievoli infinito-unitari (numeri)
- Socievoli infinito-unitari aumentati (numeri)
- Socievoli infinito-unitari ridotti (numeri)
- Socievoli ridotti (numeri)
- Socievoli unitari (congettura dei numeri)
- Socievoli unitari (numeri)
- Socievoli unitari aumentati (numeri)
- Socievoli unitari ridotti (numeri)
- Sokol (congettura di)
- Solitari (numeri)
- Sondow (congettura di)
- Sottrazione delle potenze di 2 (problema della) (I)
- Sottrazione delle potenze di 2 (problema della) (II)
- Springer (numeri di)
- Stephens (costante di)
- Stern (congettura di)
- Stern (numeri di)
- Stevenhagen (congettura di)
- Stewart (congettura di)
- Størmer (numeri di)
- Strettamente egizi (numeri) (I)
- Strettamente egizi (numeri) (II)
- Subbarao (congettura di) (I)
- Sublimi (numeri)
- Super – Poulet (numeri)
- Super iperperfetti (numeri)
- Superabbondanti (numeri)
- Superfattoriali (I)
- Superfattoriali (II)
- Superperfetti (numeri)
- Superperfetti aumentati (numeri)
- Superperfetti moltiplicativi (numeri)
- Superperfetti moltiplicativi esponenziali (numeri)
- Superperfetti moltiplicativi unitari (numeri)
- Superperfetti ridotti (numeri)
- Superperfetti unitari (numeri)
- Superperfetti unitari aumentati (numeri)
- Superperfetti unitari ridotti (numeri)
- Superpseudoprimi
- Sylvester (numeri di)
- Taniguchi (costante di)
- Taxi (numeri di)
- Terne pitagoriche (costanti delle)
- Thābit ibn Qurra (numeri di)
- Thābit ibn Qurra di prima specie (numeri di)
- Thābit ibn Qurra di prima specie generalizzati (numeri di)
- Thābit ibn Qurra di seconda specie (numeri di)
- Thābit ibn Qurra di seconda specie generalizzati (numeri di)
- Tijdeman – Zagier (congettura di)
- Toziente (costante del)
- Triangolari (numeri)
- Triangolari generalizzati (numeri)
- Triperfetti (numeri)
- Triple di Smarandache – Radu
- Turán (congettura di)
- Tutescu (congettura di)
- Ultimo teorema di Fermat
- Unicità dei numeri di Markoff (congettura della)
- Uno
- Valore della costante di Baker (problema del)
- Valore della costante di Cameron (problema del)
- Valore della costante di Linnik (problema del)
- Valore della costante di Vinogradov (problema del)
- Vinogradov (costante di)
- Vinogradov (numero di)
- Wagler (congettura di)
- Wagstaff (congettura di)
- Wagstaff (numeri di)
- Waring (congettura di)
- Waring (problema di)
- Weierstrass (costante di)
- Wieferich (numeri di)
- Williams di prima specie (numeri di)
- Williams di seconda specie (numeri di)
- Wilson (numeri di)
- Winkler (congettura di)
- Wolf (congettura di)
- Wolstenholme (numeri di)
- Woodall (numeri di)
- Woodall generalizzati (numeri di)
- Zaremba (congettura di)
- Zeisel (numeri di)
- Zero
- Zhi-Wei Sun (congetture di)
- Zhi-Wei Sun sulla rappresentazione dei numeri naturali come somme (congetture di)
- Zhi-Wei Sun sulle sequenze (congetture di)
- Znám (problema di)
- Zumkeller – Lebl (congettura di)
- Zumkeller (congettura di)
- Zumkeller (congettura sui numeri di)
- Zumkeller (numeri di)
- α(z)
- β(z)
- γ
- γ(z)
- Γ(z)
- ζ(z)
- ζ*(z)
- ζk(z)
- η(z)
- θ(x)
- Λ(n)
- λ(n) (I)
- λ(n) (III)
- λ(z) (II)
- μ(n) (I)
- μ(n) (II)
- μ*(n)
- π
- Π(n)
- π(n) (I)
- π(n) (II)
- π*(n)
- σ-potenti (numeri)
- σ(n)
- σ*(n)
- σ**(n)
- σ#(n)
- σk(n)
- σd(n)
- σe(n)
- σ∞*(n)
- τ(n) (I)
- τ(n) (II)
- φ(n)
- φ*(n)
- φ#(n)
- φk(n)
- ψ(x) (II)
- Ω(n)
- ω(n)