Indice analitico
Cerca fra gli articoli
Indice analitico, per accedere a numeri, funzioni e congetture per categoria.
-
Algebra ( 98 )
-
Analisi ( 202 )
-
Congetture ( 264 )
-
Funzioni ( 108 )
-
Geometria ( 127 )
-
Matematica combinatoria ( 234 )
-
Numeri figurati ( 55 )
-
Polinomi ( 46 )
-
Probabilità e statistica ( 24 )
-
Problemi ( 110 )
-
Rappresentazione dei numeri ( 271 )
-
Sequenze ( 133 )
-
Teoria dei grafi ( 68 )
-
Teoria dei numeri ( 873 )
-
Teoria dell'informazione ( 13 )
-
Vari ( 116 )
Analisi
- ?x
- “Un nono” (costante)
- Chi(x)
- Ci(x)
- Cin(x)
- Ei(x)
- erf(x)
- erfc(x)
- Li(x)
- Lin(x)
- Shi(x)
- Si(x)
- W(x)
- xy
- Achieser – Krein – Favard (costanti di)
- Apéry (costante di)
- Apéry (numeri di)
- Approssimazioni razionali (congettura delle)
- arccos(x)
- Archimede (costante di)
- arcsin(x)
- arctan(x)
- Aurea (costante)
- Aureo (rapporto)
- Bernoulli (numeri di)
- Bernoulli di seconda specie (numeri di)
- Bernstein (congettura di)
- Bernstein (costante di)
- Bieberbach (congettura di)
- Bloch – Landau (costante di)
- Bloch – Landau univalente (costante di)
- Bloch (costante di)
- Boling (costante di)
- Cahen (costante di)
- Calcolo di cifre singole di π (problema del)
- Carlson – Levin (costanti di)
- Catalan (costante di)
- Cauchy di prima specie (numeri di)
- Cauchy di prima specie normalizzati (numeri di)
- Cauchy di seconda specie (numeri di)
- Chebyshev (costanti di)
- Coefficienti binomiali generalizzati
- Coefficienti di Gregory
- Complessi (numeri)
- Copson – de Bruijn (costante di)
- cos(x)
- cos–1(x)
- Coseno (costante del)
- cot(x)
- csc(x)
- Davison – Shallit (costante di)
- de Bruijn – Newman (costante di)
- de Bruijn (costante di)
- Dottie (numero di)
- Du Bois-Reymond (costanti di)
- e
- ex
- Eulero – Lehmer (costanti di)
- Eulero – Mascheroni (costante di)
- Eulero (costante di)
- Eulero (numeri di)
- Eulero a zig zag (numeri di)
- exp(x)
- Favard (costanti di)
- Feigenbaum – Coullet – Tresser (costanti di)
- Feigenbaum (costanti di)
- Foias (costante di)
- Fransén – Robinson (costante di)
- Frazioni continue
- Frazioni continue (costante delle)
- Frazioni continue centrate
- Frazioni continue generalizzate (I)
- Frazioni continue generalizzate (II)
- Funzione ζ(z) (congetture sulla)
- g
- Gauss – Kuzmin – Wirsing (costante di)
- Gauss (costante di)
- Gibbs (costante di)
- Gieseking (costante di)
- Glaisher – Kinkelin (costante di)
- Glaisher (costante di)
- Glaisher (numeri di)
- Glaisher generalizzate (costanti di)
- Gregory (numeri di)
- Grossman (congettura di)
- Grossman (costante di)
- Grothendieck (costante complessa di)
- Grothendieck (costante reale di)
- Grothendieck (costanti di)
- Hall – Montgomery (costante di)
- Hall – Tenenbaum (costante di)
- Halphen (costante di)
- Hardy e Littlewood sulla funzione ζ (congetture di)
- Havil (congettura di)
- Hayman – Kjellberg (costante di)
- Hayman – Korenblum (costante di)
- Hayman – Stewart (costante di)
- Hayman – Wu (costante di)
- Hermite (polinomi di)
- Hermite modificati (polinomi di)
- Hlawka (costante di)
- i
- Immaginari (numeri)
- Integrali tripli di Watson
- Ipotesi di Riemann
- Irrazionalità della costante di Catalan (problema della)
- Irrazionalità di γ (problema della)
- John (costante di)
- Koebe (costante di)
- Komornik – Loreti (costante di)
- Korenblum (congettura di)
- Landau – Kolmogorov (costanti di)
- Landau (costante di)
- Landau (costanti di)
- Lebesgue (costanti di) (I)
- Lebesgue (costanti di) (II)
- Lemniscata (seconda costante della)
- Limite di Laplace
- Lindelöf (congettura di)
- Littlewood – Clunie – Pommerenke (costante di)
- Littlewood – Salem – Izumi (costante di)
- Littlewood (costante di)
- Lochs (costante di)
- log(x)
- Logaritmici (numeri)
- Lucas (numeri di) (II)
- Ludolph (numero di)
- Madelung (costanti di)
- Mandelbrot (costante di)
- Masser – Gramain (costante di)
- Milin (congettura di)
- Montgomery sugli zeri della funzione ζ (congettura di)
- MRB (costante)
- Napier (numero di)
- Nielsen – Ramanujan (costanti di)
- Nørlund (numeri di)
- Plouffe (costante di)
- Polinomi interi di Chebyshev (costante dei)
- Radice n-esima
- Radice cubica
- Radice quadrata
- Rapporto aureo
- Reali (numeri)
- Riemann sugli zeri della funzione ζ (congettura di)
- Robertson (congettura di)
- Scelta dei punti di interpolazione (problema della)
- sec(x)
- Secanti (numeri)
- Selberg (congettura di)
- Sendow (congettura di)
- Serie di potenze (costante delle)
- Sezione aurea
- Shallit (costante di)
- sin(x)
- sin–1(x)
- Soldner – Ramanujan (costante di)
- Soldner (costante di)
- Stieltjes (costanti di)
- tan(x)
- tan–1(x)
- Tangenti (numeri)
- Teodoro (costante di) (II)
- Ubiquitaria (costante)
- Unità immaginaria
- Valore della costante di Bloch – Landau univalente (problema del)
- Valore della costante di Bloch (problema del)
- Valore della costante di Hayman – Kjellberg (problema del)
- Valore della costante di Hayman – Stewart (problema del)
- Valore della costante di Hayman – Wu (problema del)
- Valore della costante di John (problema del)
- Valore della costante di Landau (problema del)
- Valore della costante di Littlewood – Clunie – Pommerenke (problema del)
- Valore della costante di Littlewood (problema del)
- Valore della costante di Mandelbrot (problema del)
- Valore della costante di Masser – Gramain (problema del)
- Valore delle costanti di Grothendieck (problema del)
- Van der Corput (costante di)
- Varga (costante di)
- Whittaker – Goncharov (costante di)
- Wilbraham – Gibbs (costante di)
- Young – Fejér – Jackson (costanti di)
- Zag (numeri)
- Zig (numeri)
- Zolotarev – Schur (costante di)
- α(z)
- β(z)
- γ
- γ(z)
- Γ(z)
- ζ(z)
- ζ*(z)
- η(z)
- λ(z) (II)
- π
- σ(z)
- τ
- φ
- ψ(z) (I)
- ψn(z)
- ω (I)
- ω1
- ω2