Indice alfabetico
Cerca fra gli articoli
Indice alfabetico dei numeri o categorie di numeri con un nome.
Per la consultazione tenete presente che “numero/i di” e “costante/i di” sono ininfluenti ai fini dell'ordinamento, quindi trovate alla lettera 'M' i numeri di Mersenne e alla 'L' la costante della lemniscata. Altre indicazioni, come “primi di” sono invece considerate, quindi i primi di Mirimanoff vanno cercati alla lettera 'P'.
-
A
73 -
B
46 -
C
97 -
D
39 -
E
61 -
F
51 -
G
36 -
H
31 -
I
56 -
J
6 -
K
21 -
L
56 -
M
49 -
N
29 -
O
15 -
P
355 -
Q
13 -
R
58 -
S
138 -
T
47 -
U
5 -
V
16 -
W
19 - X
- 0 - -
Y
1 -
Z
10 -
Altri
21
S
- S-abbondanti (numeri)
- S-deficienti (numeri)
- S-perfetti (numeri)
- s-fortunei (numeri)
- Salem (costante di)
- Salem (numeri di)
- Salem piccoli (numeri di)
- Sarnak (costante di)
- Sarrus (numeri di)
- Scavo della trincea (costante dello)
- Scherzo (numeri)
- Schizofrenici (numeri)
- Schnirelmann (costante di)
- Schröder (numeri di)
- Schur (numeri di)
- Schur deboli (numeri di)
- Scortesi (numeri)
- sec–1(x)
- Secanti (numeri)
- Secondo
- Segmentati (numeri)
- Segner (numeri di)
- Selberg – Delange (costante di)
- Semi-numeri
- Semi-Zumkeller (numeri)
- Semiperfetti (numeri)
- Semiprimi (costante dei numeri)
- Semiprimi (numeri)
- Semiprimi invertibili
- Semiprimi troncabili
- Semisinuosi (numeri)
- Semplicemente normali (numeri)
- Senza nome (costanti)
- Sequenze di Earls
- Sequenze irrazionali
- Sequenze trascendenti
- Serie di potenze (costante delle)
- Sezione aurea
- Sfenici (numeri)
- Shah – Wilson (costante di)
- Shallit (costante di)
- Shanks (costante di)
- Shapiro – Drinfeld (costante di)
- Sheherazade (numeri di)
- Siegel (congettura di)
- Sierpiński (costante di)
- Sierpiński (numeri di) (I)
- Sierpiński (numeri di) (II)
- Sierpiński duali (numeri di)
- Sierpiński generalizzati (numeri di)
- Silverman (costante di)
- Simpatici (numeri)
- Simplettici (numeri)
- Singmaster (congettura di)
- sinh–1(x)
- Sinuosi (numeri)
- Sinuosi chiusi (numeri)
- Sirag (numeri di)
- Skewes (numero di)
- Smarandache – Wellin (numeri di)
- Smarandache (congetture sui numeri di)
- Smarandache (costante di)
- Smarandache (costanti di)
- Smarandache (numeri di)
- Smarandache sulla rappresentazione dei numeri naturali come somme di numeri primi (congettura di)
- Smith (numeri di)
- Smith fratelli (numeri di)
- Smith generalizzati (numeri di)
- Smith invertibili (numeri di)
- Socievoli (numeri)
- Socievoli aumentati (numeri)
- Socievoli bi-unitari (numeri)
- Socievoli esponenziali (numeri)
- Socievoli generalizzati (numeri)
- Socievoli infinito-unitari (numeri)
- Socievoli infinito-unitari aumentati (numeri)
- Socievoli infinito-unitari ridotti (numeri)
- Socievoli ridotti (numeri)
- Socievoli unitari (congettura dei numeri)
- Socievoli unitari (numeri)
- Socievoli unitari aumentati (numeri)
- Socievoli unitari ridotti (numeri)
- Sofà (costante del)
- Soldner – Ramanujan (costante di)
- Soldner (costante di)
- Solitari (numeri)
- Somme cicliche di Shapiro (costante delle)
- Somme dei reciproci di Erdös (costante delle)
- Somos (costante di)
- Somos (numeri di)
- Speculari (numeri)
- Split-quaternioni
- Springer (numeri di)
- Stella octangula (numeri)
- Stellari (numeri)
- Stephens (costante di)
- Stern (congettura di)
- Stern (numeri di)
- Stevenhagen (congettura di)
- Stieltjes (costanti di)
- Stirling associati di prima specie (numeri di)
- Stirling associati di seconda specie (numeri di)
- Stirling di prima specie (numeri di)
- Stirling di seconda specie (numeri di)
- Stirling di seconda specie ridotti (numeri di)
- Stirling di terza specie (numeri di)
- Stolarsky – Harborth (costante di)
- Stoneham (numeri di)
- Størmer (numeri di)
- Straordinari (numeri)
- Stravaganti (numeri)
- Strettamente egizi (numeri) (I)
- Strettamente egizi (numeri) (II)
- Strettamente non palindromi (numeri)
- Strobogrammatici (numeri)
- Stupefacenti (numeri)
- Subfattoriali
- Sublimi (numeri)
- Suddivisioni di quadrati (numero di)
- Super – Catalan (numeri)
- Super – Poulet (numeri)
- Super iperperfetti (numeri)
- Super-d (numeri)
- Superabbondanti (numeri)
- Superfattoriali (I)
- Superfattoriali (II)
- Superperfetti (numeri)
- Superperfetti aumentati (numeri)
- Superperfetti moltiplicativi (numeri)
- Superperfetti moltiplicativi esponenziali (numeri)
- Superperfetti moltiplicativi unitari (numeri)
- Superperfetti ridotti (numeri)
- Superperfetti unitari (numeri)
- Superperfetti unitari aumentati (numeri)
- Superperfetti unitari ridotti (numeri)
- Superpseudoprimi
- Surreali (numeri)
- Sylvester (numeri di)