Indice alfabetico
Cerca fra gli articoli
Indice alfabetico dei numeri o categorie di numeri con un nome.
Per la consultazione tenete presente che “numero/i di” e “costante/i di” sono ininfluenti ai fini dell’ordinamento, quindi trovate alla lettera 'M' i numeri di Mersenne e alla 'L' la costante della lemniscata. Altre indicazioni, come “primi di” sono invece considerate, quindi i primi di Mirimanoff vanno cercati alla lettera 'P'.
-
A
73 -
B
46 -
C
96 -
D
39 -
E
61 -
F
51 -
G
36 -
H
31 -
I
56 -
J
6 -
K
21 -
L
55 -
M
49 -
N
29 -
O
15 -
P
356 -
Q
13 -
R
58 -
S
137 -
T
47 -
U
5 -
V
16 -
W
19 - X
- 0 - -
Y
1 -
Z
10 -
Altri
21
P
- p-adici (numeri)
- P-interi
- Padovan (numeri di)
- Palindioni (numeri)
- Palindromi (numeri)
- Pandigitali (numeri)
- Papadimitriou (costante di)
- Parabolica universale (costante)
- Parassiti (numeri)
- Parcheggio (costante del)
- Parcheggio (problema del)
- Pari (numeri)
- Paris (costante di)
- Parità (costante della)
- Partizioni (numero di)
- Partizioni autoconiugate (numero di)
- Partizioni binarie (numero di)
- Partizioni discordanti (numero di)
- Partizioni in insiemi con diverso numero di elementi (numero di)
- Partizioni in insiemi con lo stesso numero di elementi (numero di)
- Partizioni in insiemi con numero dispari di elementi (numero di)
- Partizioni in insiemi con numero pari di elementi (numero di)
- Partizioni in un numero dispari di insiemi (numero di)
- Partizioni in un numero dispari di insiemi con numero dispari di elementi (numero di)
- Partizioni in un numero dispari di insiemi con numero pari di elementi (numero di)
- Partizioni in un numero pari di insiemi (numero di)
- Partizioni in un numero pari di insiemi con numero dispari di elementi (numero di)
- Partizioni in un numero pari di insiemi con numero pari di elementi (numero di)
- Partizioni moltiplicative (numero di)
- Partizioni non incrociate (numero di)
- Partizioni perfette (numero di)
- Partizioni piane (numero di)
- Partizioni piane auto-complementari (numero di)
- Partizioni piane ciclicamente simmetriche (numero di)
- Partizioni piane discendenti (numero di)
- Partizioni piane simmetriche (numero di)
- Partizioni piane totalmente simmetriche (numero di)
- Partizioni piane totalmente simmetriche auto-complementari (numero di)
- Partizioni sub-perfette (numero di)
- Pell – Lucas (numeri di)
- Pell (costante di)
- Pell (numeri di)
- Pentagonali (numeri)
- Pentagonali centrati (numeri)
- Pentagonali generalizzati (numeri)
- Percorsi (numero di)
- Percorsi euleriani (numero di)
- Perfettamente partizionati (numeri)
- Perfetti (numeri)
- Perfetti k-moltiplicativi (numeri)
- Perfetti aumentati (numeri)
- Perfetti bi-unitari (numeri)
- Perfetti bi-unitari aumentati (numeri)
- Perfetti bi-unitari ridotti (numeri)
- Perfetti canadesi (numeri)
- Perfetti di Smarandache (numeri)
- Perfetti diedri (numeri)
- Perfetti esponenziali (numeri)
- Perfetti esponenziali primitivi (numeri)
- Perfetti infinito-unitari (numeri)
- Perfetti infinito-unitari aumentati (numeri)
- Perfetti infinito-unitari ridotti (numeri)
- Perfetti moltiplicativi (numeri)
- Perfetti moltiplicativi bi-unitari (numeri)
- Perfetti moltiplicativi esponenziali (numeri)
- Perfetti moltiplicativi infinito-unitari (numeri)
- Perfetti moltiplicativi unitari (numeri)
- Perfetti non unitari (numeri)
- Perfetti ridotti (numeri)
- Perfetti speculari (numeri)
- Perfetti tozienti (numeri)
- Perfetti unitari (numeri)
- Perfetti unitari aumentati (numeri)
- Perfetti unitari ridotti (numeri)
- Permutazioni (numero di)
- Permutazioni alternate (numero di)
- Permutazioni connesse (numero di)
- Permutazioni cubiche (numero di)
- Permutazioni cubiche positive (numero di)
- Permutazioni di Fibonacci (numero di)
- Permutazioni di Fibonacci positive (numero di)
- Permutazioni discordanti (numero di)
- Permutazioni dispari (numero di)
- Permutazioni non decomponibili (numero di)
- Permutazioni pari (numero di)
- Permutazioni prime (numero di)
- Permutazioni prime positive (numero di)
- Permutazioni quadrate (numero di)
- Permutazioni quadrate positive (numero di)
- Permutazioni triangolari (numero di)
- Permutazioni triangolari positive (numero di)
- Perniciosi (numeri)
- Perrin (numeri di)
- Perron (numeri di)
- Perron deboli (numeri di)
- Persistenti (numeri) (I)
- Persistenti (numeri) (II)
- Persistenti (numeri) (III)
- Piegatura della carta (costante della)
- Piramidali (numeri) (I)
- Piramidali (numeri) (II)
- Piramidali centrati (numeri)
- Pisano (numeri di)
- Pisot – Vijayaraghavan (numeri di)
- Pisot – Vijayaraghavan forti (numeri di)
- Pitagora (costante di)
- Pitagorici (numeri) (I)
- Pitagorici (numeri) (II)
- Pitagorici indipendenti (numeri)
- Pitagorici primitivi (numeri)
- Plastica (costante)
- Platonici (numeri)
- Platonici centrati (numeri)
- Plouffe (costante di)
- Pluriunitari (numeri)
- Plutarco (numeri di)
- Poliaboli (numero di)
- Poliamanti (numero di)
- Policubi (numero di)
- Polidivisibili (numeri)
- Poliedrici (numeri)
- Poligonali (numeri)
- Poligonali centrati (numeri)
- Poligonali generalizzati (numeri)
- Poligoriali
- Polihex (numero di)
- Polimini (numero di)
- Poliminoidi (numero di)
- Polinomi interi di Chebyshev (costante dei)
- Polistick (numero di)
- Pólya (costante di)
- Porter – Hensley (costante di)
- Porter (costante di)
- Potenti (numeri) (I)
- Potenti (numeri) (II)
- Potenze
- Potenze apocalittiche
- Potenze pandigitali (problema delle)
- Potenze tra i numeri di Narayana – Zidek – Capell (problema delle)
- Poulet (numeri di)
- Pratici (numeri)
- Pratici gemelli (numeri)
- Pratici primitivi (numeri)
- Prévost (costante di)
- Primi (costante dei numeri)
- Primi (numeri)
- Primi b-elitari
- Primi b-elitari (congetture sui)
- Primi 321 di prima specie
- Primi 321 di seconda specie
- Primi a grappolo
- Primi a lungo periodo
- Primi additivi
- Primi anti-elitari
- Primi anti-palindromi
- Primi aritmeticamente deboli
- Primi armonici
- Primi assoluti
- Primi autodescrittivi
- Primi automorfi
- Primi base
- Primi bestialmente palindromi
- Primi bi-gemelli
- Primi bi-invertibili
- Primi bi-troncabili
- Primi bilanciati
- Primi brasiliani
- Primi buoni
- Primi cancellabili
- Primi circolari
- Primi completamente magnanimi
- Primi compositoriali
- Primi concordanti
- Primi cubani
- Primi cugini
- Primi deboli
- Primi di n-Lerch
- Primi di Andersen
- Primi di Bertrand
- Primi di Blum
- Primi di Carol
- Primi di Chen
- Primi di Cullen
- Primi di Cullen generalizzati
- Primi di Eisenstein
- Primi di Eisenstein – Jacobi
- Primi di Enrico VIII
- Primi di Erdös
- Primi di Euclide
- Primi di Fermat
- Primi di Fibonacci – Wieferich
- Primi di Fortune
- Primi di Gauss
- Primi di Gauss gemelli
- Primi di Higgs
- Primi di Hilbert
- Primi di iper-Cullen di prima specie
- Primi di iper-Cullen di quarta specie
- Primi di iper-Cullen di seconda specie
- Primi di iper-Cullen di terza specie
- Primi di Kynea
- Primi di Labos
- Primi di Lerch
- Primi di Leyland
- Primi di Lucas – Wieferich
- Primi di Mersenne
- Primi di Mersenne gaussiani
- Primi di Mills
- Primi di Mirimanoff
- Primi di misura (numeri)
- Primi di Pell – Wieferich
- Primi di Perrin
- Primi di Pierpont
- Primi di Pillai
- Primi di Proth
- Primi di Ramanujan
- Primi di Ramanujan generalizzati
- Primi di Sheldon
- Primi di Smarandache
- Primi di Smarandache – Wellin
- Primi di Solinas
- Primi di Sophie Germain
- Primi di Stern
- Primi di Thābit ibn Qurra di prima specie
- Primi di Thābit ibn Qurra di prima specie generalizzati
- Primi di Thābit ibn Qurra di seconda specie
- Primi di Thābit ibn Qurra di seconda specie generalizzati
- Primi di tribonacci – Wieferich
- Primi di Wagstaff
- Primi di Wagstaff generalizzati
- Primi di Wall – Sun – Sun
- Primi di Wieferich
- Primi di Wieferich generalizzati
- Primi di Williams di prima specie
- Primi di Williams di seconda specie
- Primi di Wilson
- Primi di Wolstenholme
- Primi di Woodall
- Primi di Woodall generalizzati
- Primi di Zsigmondy
- Primi diedri (I)
- Primi diedri (II)
- Primi doppiamente palindromi
- Primi eccezionali
- Primi elitari
- Primi Eulero-irregolari
- Primi Eulero-regolari
- Primi fattoriali
- Primi felici
- Primi finti
- Primi FNV
- Primi forti (I)
- Primi forti (II)
- Primi fortunei
- Primi gemelli
- Primi gemelli (costante dei)
- Primi geometricamente deboli
- Primi invertibili
- Primi irregolari
- Primi irregolari armonici
- Primi irregolari deboli
- Primi irregolari forti
- Primi isolati
- Primi magnanimi
- Primi minimali
- Primi multifattoriali
- Primi non generosi
- Primi NSW
- Primi padre (I)
- Primi padre (II)
- Primi palindromi
- Primi pandigitali
- Primi permutabili
- Primi pitagorici
- Primi pluriunitari
- Primi primoriali
- Primi probabili
- Primi pseudo-Labos
- Primi pseudo-Ramanujan
- Primi quasi pluriunitari
- Primi regolari
- Primi regolari armonici
- Primi ritardatari
- Primi sexy
- Primi siamesi
- Primi sicuri
- Primi simmetrici
- Primi super irregolari
- Primi super regolari
- Primi super singolari
- Primi triplamente palindromi
- Primi troncabili
- Primi uguali a somme di potenze
- Primi unici
- Primi vicini a potenze
- Primo di Belfagor
- Primoriali
- Prohuet – Thue – Morse (costante di)
- Pronic (numeri)
- Proth (numeri di)
- Pseudocomposti
- Pseudofattoriali
- Pseudomini (numero di)
- Pseudoperfetti (numeri)
- Pseudoperfetti primari (numeri)
- Pseudoperfetti primari deboli (numeri)
- Pseudoperfetti primitivi (numeri)
- Pseudopotenze
- Pseudoprimi
- Pseudoprimi assoluti
- Pseudoprimi assoluti di Eulero
- Pseudoprimi deboli
- Pseudoprimi di Bell
- Pseudoprimi di Catalan
- Pseudoprimi di Chebyshev
- Pseudoprimi di Dickson
- Pseudoprimi di Dickson – Fibonacci
- Pseudoprimi di Dickson di seconda specie
- Pseudoprimi di Eulero – Jacobi
- Pseudoprimi di Eulero – Lucas
- Pseudoprimi di Eulero (I)
- Pseudoprimi di Eulero (II)
- Pseudoprimi di Fermat
- Pseudoprimi di Fibonacci
- Pseudoprimi di Fibonacci – Frobenius
- Pseudoprimi di Frobenius
- Pseudoprimi di Lehmann
- Pseudoprimi di Lehmer
- Pseudoprimi di Lucas (I)
- Pseudoprimi di Lucas (II)
- Pseudoprimi di Lucas di seconda specie
- Pseudoprimi di Midy
- Pseudoprimi di Perrin
- Pseudoprimi di Somer
- Pseudoprimi di Somer – Lucas
- Pseudoprimi di Wolstenholme
- Pseudoprimi eccezionali di Somer – Lucas
- Pseudoprimi ellittici
- Pseudoprimi ellittici di Eulero
- Pseudoprimi ellittici forti
- Pseudoprimi extra forti di Lucas
- Pseudoprimi forti
- Pseudoprimi forti di Dickson
- Pseudoprimi forti di Fermat
- Pseudoprimi forti di Lehmer
- Pseudoprimi forti di Lucas
- Pseudoprimi ordinari
- Pseudoprimi primitivi di Somer – Lucas
- Pseudoprimi simmetrici
- Pseudoprimi standard di Somer – Lucas
- Pseudoprimi super forti di Dickson
- Pseudoquadrati
- Pseudovampiri (numeri)
- Pseudovampiri doppi (numeri)
- Pseudovampiri primi (numeri)
- Punctual bird (numeri)