1854 articoli
Cerca fra gli articoli
Lo sapevate che...
Il minimo numero primo palindromo che sia la somma dei quadrati di 3 interi consecutivi è 9203225223029 = 17514962 + 17514972 + 17514982?
Il massimo intero tale che le sue prime due cifre formano un numero divisibile per 2, le prime tre un numero divisibile per 3 e così via per tutte le cifre che lo compongono è 3608528850368400786036725?
Franciscus Maurolycus dimostrò nel 1575 che i numeri perfetti sono esagonali e quindi triangolari?
Il termine “numero reale” fu introdotto nel XVII secolo da Cartesio?
Cosa c'è da queste parti?
Benvenuti nel mio sito!
Sto raccogliendo informazioni su alcune mie vecchie passioni, quel tipo di cose che una volta riempivano di inchiostro polverosi quaderni e ora riempiono di bit i siti.
Il vantaggio della tecnologia è la possibiltà di condividerle molto più facilmente con altri, lo svantaggio è la grande pubblicità che si dà ai propri errori, ma sono disposto a correre il rischio.
Il sito è attualmente (e sarà così per parecchio tempo) disponibile solo in italiano.
Per ora troverete solo la sezione matematica, che richiederà un certo tempo per essere completata, poi, tempo permettendo, ne aggiungerò altre.
Se siete curiosi su di me, qui trovate alcune sintetiche notizie.
Navigazione
Faccio del mio meglio per rendere il sito fruibile con i migliori browser esistenti; sicuramente è accessibile con Firefox, Chrome e Opera; in un prossimo futuro sarà visibile meglio anche con dispositivi con uno schermo ridotto, come "smartphone", "tablet" e simili.
Con molti browser è necessario aumentare il fattore di zoom, rispetto a quello di base, per poter vedere bene le formule.
Se riuscite a vederlo con Explorer, è un caso indipendente dalla mia volontà.
L'accesso agli articoli è semplice e diretto. Se, tuttavia, dovessero esserci problemi sono ben accetti suggerimenti.
Data la vastità degli argomenti trattati, sono inoltre disponibili vari indici e la ricerca per ogni sezione.